4 Amici
10.000 Piante
1 Visione
Nata dall’idea di quattro amici, Siraloe nasce nel 2018 nella città di Siracusa, da sempre crocevia di culture e colture: già capitale della Magna Grecia, ha sempre accolto nuove popolazioni, cibi e specie.
L’affaccio sul Mar Ionio regala a questa terra un clima mite e ventilato, mentre le alte temperature e le generose giornate di sole la rendono ideale per ospitare piante grasse, succulente e a basso consumo d’acqua.
Diecimila piante di Aloe barbadensis Miller siciliana, messe a dimora a Siracusa con altissimi standard qualitativi in campo e in laboratorio.
Coltivate in regime biologico – e con regole ben più severe del relativo disciplinare – le piante Siraloe vengono coltivate secondo i più alti criteri di sostenibilità ambientale: nessun prodotto chimico, lavorazioni esclusivamente manuali e composti naturali.
Al mondo ne esistono più di 300 specie e più di 600 varietà ma le più note sono l’Aloe barbadensis Miller e l’Aloe Arborescens.
Pianta originaria di Africa e Arabia, l’aloe cresce nelle regioni caratterizzate da clima caldo e precipitazioni scarse. Ecco perché in Sicilia ci sono antiche testimonianze storiche di questa coltivazione.
Rintracciando un ceppo dalle lontane origini siciliane, Siraloe ha reintrodotto nella regione la coltivazione di questa specie, particolarmente ricca di gel e infiorescenze gialle.
Ha un portamento elegante e una resistenza straordinaria: ecco perché l’aloe è molto usata come pianta ornamentale, ma i suoi talenti sono soprattutto medici e cosmetici.
L’Aloe depura l’organismo, è un antivirale alleato del sistema immunitario e un potente cicatrizzante, coagulante. Eccezionale lenitivo, riesce a dare sollievo immediato in caso di ustioni, scottature, ferite, punture di insetti o meduse.
Al mondo ne esistono più di 300 specie e più di 600 varietà ma le più note sono l’Aloe barbadensis Miller e l’Aloe Arborescens.
Pianta originaria di Africa e Arabia, l’aloe cresce nelle regioni caratterizzate da clima caldo e precipitazioni scarse. Ecco perché in Sicilia ci sono antiche testimonianze storiche di questa coltivazione.
Rintracciando un ceppo dalle lontane origini siciliane, Siraloe ha reintrodotto nella regione la coltivazione di questa specie, particolarmente ricca di gel e infiorescenze gialle.
Ha un portamento elegante e una resistenza straordinaria: ecco perché l’aloe è molto usata come pianta ornamentale, ma i suoi talenti sono soprattutto medici e cosmetici.
L’Aloe depura l’organismo, è un antivirale alleato del sistema immunitario e un potente cicatrizzante, coagulante. Eccezionale lenitivo, riesce a dare sollievo immediato in caso di ustioni, scottature, ferite, punture di insetti o meduse.
In bulk, estratto a freddo a poche ore dalla raccolta delle nostre foglie, puro al 98% senza aggiunta di acqua e con garanzia di provenienza. Il gel Siraloe si presta a formulazioni cosmetiche più o meno elaborate: perfetto come doposole nella sua purezza o come base per più complesse creme o maschere idratanti, riparanti, anti-age. Destinato ad aziende cosmetiche attente alla qualità e alla territorialità dei propri prodotti.
Di età matura, destinate al privato o ai vivai e rivenditori, le piante Siraloe sono coltivate in pieno campo in regime di agricoltura biologica.
Con peso variabile da 0.5 a 1 kg ciascuna, sono perfette per il consumo privato o per piccoli e grandi trasformatori. Disponibili tutto l’anno grazie ad adeguate modalità di conduzione della piantagione Siraloe.
Di età compresa tra i 6/18 mesi, destinati al privato, ai vivai o rivenditori, i polloni Siraloe sono disponibili sfusi o già in vaso.
Disponibili secondo infiorescenze stagionali, caratterizzati da un colore giallo vivace.
Siraloe
Società Agricola s.r.l.
Siracusa (SR), Italy
info@siraloe.it
Siraloe – Società Agricola s.r.l.- 96100 Siracusa – Italy | Contatti: info@siraloe.it | P.IVA: 01969150893